15 dicembre 2016

Prossima Uscita: La Casa delle Foglie Rosse di Paullina Simons

Sono commossa. Ma tanto tanto tantoooo. Insomma è un sogno che si avvera. Per anni ho sperato, supplicato e pregato in aramaico che Paullina Simons venisse tradotta con regola e adesso sta finalmente succedendo.
Dopo Una Valigia Piena di Sogni (recensione), lo spin off della trilogia del Cavaliere d'Inverno (un romanzo che non mi ha coinvolto da subito, ma che alla fine si è guadagnato un posto specialissimo nel mio cuore e nella mia libreria) il 19 Gennaio 2017 ci aspetta La Casa delle Foglie Rosse, ovvero Red Leaves.

 

Uscito in America nel 1997 (vent'anni fa!!!!!) Red Leaves è la storia di quattro studenti che tra segreti, bugie e tradimenti si troveranno coinvolti in un omicidio. Un romanzo, secondo la critica, in cui Un bacio Prima di Morire di Ira Levin e Dio di Illusioni di Donna Tart sembrano essersi fusi in un complicato labirinto di follia.
Questa è una Simons quasi agli esordi, l'autrice forse non aveva ancora in mente la storia di Tatiana e Alexander (o sì? ), e sicuramente la sua penna non era poetica e raffinata come quella a cui siamo abituate, ma siccome di lei voglio conoscere tutto (e quando dico tutto intendo proprio tutto), aspetto con grande ansia La Casa delle Foglie Rosse.

Parte il conto alla rovescia 8)

15 commenti:

  1. L'autrice non mi piace, sai già, ma la trama di questo ispira.
    Certo che la copertina italiana è oscena.
    Manco la Newton! :-P

    RispondiElimina
  2. Sono sempre stata combattuta nei riguardi di questa autrice tanto che ho la serie de Il cavaliere d'inverno in digitale ma Ancora non mi sono decisa. Questo libro in uscita mi ispira molto e potrebbe essere una buona prova per capire se io e la Simons possiamo essere compatibili!

    RispondiElimina
  3. Silvia è un miracolo ! Dopo anni di attesa, petizioni e quant'altro finalmente si sono decisi a pubblicare i libri della Simons !!!!
    Non bisogna mai perdere la speranza !!!! Allelujaaa !
    Gabri

    RispondiElimina
  4. Non ci posso credere!!! Un altro libro della Simons che vede la luce in Italia. Deve essere mioooo������

    RispondiElimina
  5. @Mr Ink
    Se il romanzo è nero come dicono la copertina forse non ci sta a dire molto, ma la Simons è bravissima a scrivere, come possa non piacerti non lo capisco. In fondo nei suoi libri muore sempre un casino di gente!

    @un libro per amico
    Credo che la serie del cavaliere sia ineguagliabile!

    @Gabriella
    Ma davvero!!! Il 2017 inizia con il botto!

    @Giada
    Ormai usciranno tutti... me lo sento <3

    RispondiElimina
  6. Ho appena finito di leggere il libro " La casa delle foglie rosse ". Non fatevi ingannare perché il" Cavaliere " e " Lone star"( di cui non approvo per nulla il titolo scelto per l'Italia!)sono solo un vago ricordo.
    Paullina è riuscita a stupirmi con un romanzo di tutt'altro genere, altrettanto accattivante e passionale ma di tutt'altra specie.
    Definisco il collegamento vago perché lo stile è meraviglioso come ne " Il cavaliere" e machiavellico come in "Lone star"ma il contenuto non ricorda e non è riconducibile minimamente a nessuno dei due. Però è Paullina e se ami la sua profonda capacità di farti immedesimare coi personaggi, allora è un libro che non puoi evitare di leggere e possedere.Grazie Paullina.

    RispondiElimina
  7. Ho appena finito di leggere il libro " La casa delle foglie rosse ". Non fatevi ingannare perché il" Cavaliere " e " Lone star"( di cui non approvo per nulla il titolo scelto per l'Italia!)sono solo un vago ricordo.
    Paullina è riuscita a stupirmi con un romanzo di tutt'altro genere, altrettanto accattivante e passionale ma di tutt'altra specie.
    Definisco il collegamento vago perché lo stile è meraviglioso come ne " Il cavaliere" e machiavellico come in "Lone star"ma il contenuto non ricorda e non è riconducibile minimamente a nessuno dei due. Però è Paullina e se ami la sua profonda capacità di farti immedesimare coi personaggi, allora è un libro che non puoi evitare di leggere e possedere.Grazie Paullina.

    RispondiElimina
  8. Ma che bello leggere questo commento! Eh sì, io non mi aspetterò mai più niente di anche solo vagamente simile al Cavaliere, né da lei, né da nessun altro autore, ma visto che la Simons sa scavare così bene nei labirinti dei personaggi mi aspetto storie memorabili. Capaci di lasciare un segno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A distanza di sole ventiquattro ore dalla conclusione di questo libro ho deciso di rileggerlo poiché ho già nostalgia dell'intimita' che mi legava a Spencer.

      Elimina
    2. A distanza di sole ventiquattro ore dalla conclusione di questo libro ho deciso di rileggerlo poiché ho già nostalgia dell'intimita' che mi legava a Spencer.

      Elimina
  9. Ciao Silvia, desidero stuzzicarti con un particolare:la Simons crede nel colpo di fulmine. L'ennesima conferma in questo libro. Da leggere assolutamente. With love, Tassy.

    RispondiElimina
  10. Ecco, adesso entro in fissa, del tipo "datemelo subito e nessuno si farà del male"
    Grazie dei commenti, sono tutti sempre apprezzatissimi, ma quelli sulla Simons in particolare ;)

    RispondiElimina
  11. Sai che io ho "Tully" e "Lone star" in lingua originale... Non posso credere che tu sia un'appassionata della Simons e non aver ancora comprato e letto " foglie rosse ". Non sai cosa ti stai perdendo.
    Mr.Ink.... Devi leggerlo:il taglio è maschile! Credo ti piacerà. Bye Bye, Sissy

    RispondiElimina
  12. Anonimo : sarai contento del titolo per l'Italia visto che è l'epicentro di tutto il romanzo. DA LEGGERE, assolutamente fa leggere. Serena

    RispondiElimina
  13. Ciao @Sissy, ma guarda, lo comprerò, figurati se mi perdo la Simons, anzi ti dirò... l'avrei anche in formato digitale (gentilmente inviato dalla casa editrice) ma non ho un reader e sul cellulare non me lo apre. Peccato, sarebbe stato un'ottima compagnia per le mie mattinate in corriera.

    RispondiElimina