Be' parto io. Allora... bello anche questo libro, divorato in due giorni, dalle storie di Carrisi non ci si scolla, non c'è niente da fare. Devo dire che non mi ha sconvolta come in altri casi, ma sicuramente mi ha "divertita". Devo anche dire che fino a un certo punto mi aspettavo che Gavila in qualche modo non fosse in quel letto in coma da anni, ma si nascondesse sotto le false vesti di Pascal, invece no, Gavila bene bene non sta ancora, ma che Donato non ci provi nemmeno per un attimo a staccargli la spina... capito?! Che Alice fosse disturbata s'era capito dall'Ipotesi del Male, ma poveretta, come potrebbe essere nata "normale"? Questa bambina è un futuro suggeritore, ha tutte le carte in regola. Che avesse fatto fuori il gatto l'ho capito subito, ecco perché ne voleva un altro, l'esperimento sul primo non era riuscito xD Che altro dire. Bella la denuncia dei social, bello come viene trattato questo "nuovo" pericolo che spesso sottovalutiamo. E niente. Voglio un altro libro di Carrisi adesso T_T
@Marco Sì, già nell'Ipotesi del Male il lato oscuro di Alice si faceva intravedere infatti appena qui sparisce il gatto ho pensato, addio, Alice l'ha usato per qualche esperimento x°D
Mi chiedo più che altro il collegamento tra i due suggeritori. Se questo Pascal sia lo stesso che ha tenuto prigioniera mila nell'ipotesi del male. Ho appena finito il libro e sono un po' confuso ��
@Stefano Allora... non è facile da capire, ma secondo me sì, perché altrimenti che motivo avrebbe avuto di fare a Mila il "regalo" finale? E' anche vero che spesso viene sottolineato il fatto che "il suggeritore" è un tipo di serial killer (diciamo così), che ce ne sono tanti, che ognuno opera in modo diverso... ma sinceramente spero in un collegamento con gli altri libri e spero che prima o poi qualcosa venga chiarito. In questo romanzo alla fine non c'è tanto di più rispetto a quello che già sapevamo.
Libro molto bello, di Alice e del gatto lo avevo capito da subito e sospettavo del tizio che ad inizio libro aveva fatto la telefonata anonima. Mi aspettavo pero' che nel finale tirassero fuori il primo suggeritore, quello del primo libro, che aveva orchestrato tutto. Vedremo cosa Carrisi tirera' fuori da un seguito
Voi avete capito il significato del profumo al mughetto che accomunava la nuova fidanzata di Berish, l'uomo che seguiva Mila in treno e la figlia della donna dipendente dai social "scomparsa" ?
7 commenti:
Be' parto io.
Allora... bello anche questo libro, divorato in due giorni, dalle storie di Carrisi non ci si scolla, non c'è niente da fare. Devo dire che non mi ha sconvolta come in altri casi, ma sicuramente mi ha "divertita".
Devo anche dire che fino a un certo punto mi aspettavo che Gavila in qualche modo non fosse in quel letto in coma da anni, ma si nascondesse sotto le false vesti di Pascal, invece no, Gavila bene bene non sta ancora, ma che Donato non ci provi nemmeno per un attimo a staccargli la spina... capito?!
Che Alice fosse disturbata s'era capito dall'Ipotesi del Male, ma poveretta, come potrebbe essere nata "normale"? Questa bambina è un futuro suggeritore, ha tutte le carte in regola. Che avesse fatto fuori il gatto l'ho capito subito, ecco perché ne voleva un altro, l'esperimento sul primo non era riuscito xD
Che altro dire. Bella la denuncia dei social, bello come viene trattato questo "nuovo" pericolo che spesso sottovalutiamo. E niente. Voglio un altro libro di Carrisi adesso T_T
Sono d'accordo "divertente" ma non "sconvolgente".
Che Alice non fosse tanto normale si era capito poi!
Marco
@Marco
Sì, già nell'Ipotesi del Male il lato oscuro di Alice si faceva intravedere infatti appena qui sparisce il gatto ho pensato, addio, Alice l'ha usato per qualche esperimento x°D
Mi chiedo più che altro il collegamento tra i due suggeritori. Se questo Pascal sia lo stesso che ha tenuto prigioniera mila nell'ipotesi del male. Ho appena finito il libro e sono un po' confuso ��
@Stefano
Allora... non è facile da capire, ma secondo me sì, perché altrimenti che motivo avrebbe avuto di fare a Mila il "regalo" finale?
E' anche vero che spesso viene sottolineato il fatto che "il suggeritore" è un tipo di serial killer (diciamo così), che ce ne sono tanti, che ognuno opera in modo diverso... ma sinceramente spero in un collegamento con gli altri libri e spero che prima o poi qualcosa venga chiarito. In questo romanzo alla fine non c'è tanto di più rispetto a quello che già sapevamo.
Libro molto bello, di Alice e del gatto lo avevo capito da subito e sospettavo del tizio che ad inizio libro aveva fatto la telefonata anonima.
Mi aspettavo pero' che nel finale tirassero fuori il primo suggeritore, quello del primo libro, che aveva orchestrato tutto.
Vedremo cosa Carrisi tirera' fuori da un seguito
Voi avete capito il significato del profumo al mughetto che accomunava la nuova fidanzata di Berish, l'uomo che seguiva Mila in treno e la figlia della donna dipendente dai social "scomparsa" ?
Posta un commento