Visualizzazione post con etichetta amanda hocking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amanda hocking. Mostra tutti i post

31 maggio 2012

Anteprime Fazi

Due le novità che ci attendono per la Fazi e che ci terranno compagnia nel caldo - almeno speriamo - mese di Giugno.

Penso che gli amanti del fantasy saranno felici di sapere che Liliana Bodoc, e la sua Saga dei Confini, finalmente è arrivata anche in Italia. Dopo 300.000 copie e i diritti venduti in 10 Paesi potremo addentrarci in un mondo magico popolato da sciamani e stregoni e scoprire come un genere tipicamente anglosassone come l'epic fantasy possa strizzare l'occhio alle leggende precolombiane dei Mapuche e degli Inca, dando vita a un'allegoria sulla conquista dell'America.

Gli Ambasciatori del Male
di Liliana Bodoc
Fazi Editore, 08/06/2012
Pagine 318
Prezzo €  10,00
Trama: Questo romanzo è la storia di un viaggio, di una guerra e di un'invasione. Un continente, le Terre Fertili, abitato da popolazioni diverse tra loro, ma unite da uno stesso destino. Regna la pace in queste terre, ma segnali contraddittori giungono dalla natura: l'aria e l'acqua portano notizia di una flotta in arrivo dall'altro lato del mare, dalla Terra di Antiqua. Saranno antichi fratelli o inviati di Misaianes, il figlio della morte? È arrivato il momento per le Terre Fertili di unire le proprie forze e combattere per proteggere la loro terra in una battaglia dove uomini di pace si tramuteranno in guerrieri, e guerrieri in eroi.
La Serie
1. Los Días del Venado -  Gli ambasciatori del male, 06/2012 
2. Los días de la sombra
3. Los días del fuego

La Critica

«Se avete divorato i libri della saga di Harry Potter o la trilogia del Signore degli Anelli, leggete la Saga dei Confini: una canzone di gesta, un fantasy, un romanzo letterario, dove epica, magia e stile si alternano per creare un capolavoro unico nel suo genere».
La Nacion

«La trilogia di Liliana Bodoc non solo porta un respiro nuovo nel mondo dell'epic fantasy con uno stile riconosciuto dalla critica: è anche un best-seller».
El Pais

* ° * ° *

E dal fantasy passiamo al genere fantastico spruzzato di romance, Questa uscita, nel campo editoriale, è un'evento eccezzziunale veramente (sì l'ho detta alla Diego) dal momento che Switched, il primo della serie Trylle è stato pubblicato a Gennaio e a distanza di soli 6 mesi, ecco il seguito. Probabilmente se la Fazi manterrà questa politica in un solo anno potremmo leggere l'intera trilogia! Non è incredibile? Adottarla anche per tutti i libri di Kelley Armstrong è chiedere troppo? Va be' io l'ho buttata lì!
Come sapranno in molti Switched (qui la mia recensione) non mi aveva convinta, ma sembra che in Torn si cambi completamente registro, molti segreti verrano svelati e gli intrighi non mancheranno. Non ci resta quindi che attendere. Manca davvero poco.

TORN Ritorno al Regno Perduto
di Amanda Hocking
Fazi Editore, 22/06/2012
Pagine 350
Prezzo € 9,90
Trama: Da quando Wendy Everly ha scoperto la verità su di sé – essere una changeling scambiata alla nascita – sa che la sua vita è destinata a trasformarsi, ma ancora non immagina fino a che punto la spingeranno gli eventi. I Vittra, popolo nemico dei Trylle, non si fermeranno davanti a niente pur di sottrarre Wendy alla sua famiglia. Così, con una guerra sempre più imminente, l’unica speranza per Wendy di salvare il mondo dei Trylle è quella di imparare a usare i poteri di cui è dotata e di sposare un uomo che sia di stirpe nobile come lei. Ma questo significa abbandonare sia Finn, la sua affascinante guardia del corpo, che Loki, un principe Vittra per il quale prova un’attrazione sempre più irresistibile. Divisa tra i sentimenti e l’appartenenza alla sua gente, tra amore e dovere, Wendy è posta di fronte a una scelta delicata e rischiosissima, che potrebbe costarle la perdita della libertà.
Serie Trylle
1. Switched - Switched, 01/2012
2. Torn - Torn, 06/2012
3. Ascend


Devo ammettere che la cover è fantastica e come al solito la Fazi sa sorprenderci con prezzi assolutamente accessibili.

10 marzo 2012

Recensione, SWITCHED di Amanda Hocking

Emh... Switched mi ha deluso, peccato, peccato e ancora peccato. Ma capita. Ogni lettura riempe comunque un bagaglio che va sempre alimentato, ma quello che mi dispiace è che forse alla base di Switched ci sono dei difetti che potevano essere risolti.
Va be', pazienza! Per come la vedo io potrei solo consigliarlo a delle lettrici molto molto giovani (13, 14 anni), anche se i romanzi young adult, nonostante la classificazione, vengono apprezzati da svariate fasce d'età!
Ah, ho maturato anche una convinzione. Direi che in generale i migliori romanzi YA, almeno quelli che mi hanno colpito di più, sono quasi sempre nati dalla penna di un autrici (o autori) che scrivono anche libri per adulti, vedi Kelley Armstrong o Kerstin Gier. Poi - come per tutte le cose - ci sono ovviamente le eccezioni.


Switched di Amanda Hocking
Fazi, Collana Lain, 2012
Pagine: 320
Prezzo € 12,00

 

Recensione

Trama: Wendy Everly ha diciassette anni e un carattere insolitamente difficile. Vive con il fratello e la zia in una piccola, noiosa cittadina di provincia. La madre è ricoverata in una clinica psichiatrica, da quando ha tentato di ucciderla il giorno del suo sesto compleanno. È stato allora che Wendy le ha sentito pronunciare per la prima volta un'accusa terribile: di avere in qualche modo preso, alla nascita, il posto del suo vero figlio.
Adesso le giornate di Wendy trascorrono pigre, tra un liceo dove non s'impara nulla di davvero eccitante e una vita sociale e familiare prevedibile e monotona, quando va bene.
Wendy sa di essere diversa dalle altre ragazze, ha scoperto di possedere un potere oscuro che le permette di influenzare le decisioni altrui, un potere segreto che non può rivelare a nessuno e di cui lei non può ricordare l'origine.
A offrirle una inquietante risposta sarà Finn, un affascinante ragazzo da poco in città che si manifesta una notte alla finestra della sua stanza. È infatti lui che le rivelerà la sua vera identità di changeling e le dischiuderà le porte di un mondo attraente e sconosciuto, duro e sconvolgente, e dove la magia è di casa. Un mondo percorso da insidie cui Wendy scopre dolorosamente di appartenere, e dove le è riservato un destino più grande di quanto lei possa immaginare.


Nota: Vi ricordo che i commenti rilasciati a questo post, saranno visibili anche nella pagina del sito dedicata alla recensione. 

26 gennaio 2012

Intervista ad Amanda Hocking

Il 20 Gennaio è uscito Switched, edito dalla Fazi, forse il primo caso editoriale di self-published, ne abbiamo già parlato QUI e continuiamo a parlarne. Ecco qui un'intervista che ha rilasciato ai blog italiani!

1- Da cos'hai tratto ispirazione per scrivere Switched? Leggendo il tuo libro ho notato alcune similitudini con il film The BodyGuard, è vero?
Amanda: Stavo facendo delle ricerche e mi sono imbattuta in un paio di righe che parlavano del folklore scandinavo e dei Troll. Li descriveva come esseri meravigliosi e manipolatori e ho pensato che fosse un paticolare affascinante, e da lì è nato tutto.
Nessuno mi aveva mai fatto chiesto una cosa simile ma capisco quello che vuoi dire... Finn è un po' come Kevin Costner.

2- Come ti è nata l'idea di una storia sui Troll? Nell'immaginario comune sono piccoli omini verdi con una sola ciocca di capelli in testa, ma non li hai descritti così. A cosa ti sei ispirata?
Amanda: Bene, ho iniziato come ho detto con la ricerca, ma quando volevo aggiungere qualche mia idea, che rendesse loro più simili ai troll a cui siamo abituati. Questo è il motivo per cui Wendy odia indossare le scarpe e gli alimenti trattati e ha capelli intrattabili e una leggera tinta verde della pelle.

3- Adoro il mondo dei goblin e degli elfi, hai letto dei libri che parlassero di Troll o hai semplicemente usato la tua immaginazione?
Amanda: La maggior parte della cose che ho scritto sono frutto della mia immaginazione, ma ho fatto anche qualche ricerca.

4- Switched è una favola moderna e la sua protagonista porta il nome di un personaggio che ci ha fatto sognare insieme a Peter Pan. Mi chiedevo se c'è una storia che ti ha ispirato e che porti nel cuore.
Amanda: Quella di Peter Pan è decisamente una storia che amo. Volevo che Switched fosse come una sorta di  favola moderna, così ho reso omaggio a una delle mie storie preferite chiamando la mia protagonista Wendy.

5- Quali sono i tuoi autori preferiti nel panorama Young Adult?
Amanda: Sicuramente Judy Blume. Alcune persone non considerano i suoi libri YA ma io lo faccio. Mi piace molto anche Richelle Mead.


6- Il successo è arrivato velocemente e inaspettato. Ti ha cambiato la vita? Come?
Amanda: Ho una vita più impegnativa di prima, cosa che non mi aspettavo. Ma è "impegnata" nel senso buono. Amo quello che faccio e mi piace poter parlare dei miei libri. Per quanto riguarda la mia vita personale è tutto come prima. Stessi amici,  stessa famiglia e come sempre scrivo.

7- Che strategia di marketing hai utilizzato per pubblicizzare e vendere i tuoi libri?
Amanda: In realtà non ho usato nessuna strategia. Credo che la cosa migliore sia essere presente...  esserci quando i lettori cercano di contattarti e di non parlare costantemente dei tuoi libri, ma avere con loro delle conversazioni normali.

8- Qual è il tuo processo di scrittura? La tua routine?
Amanda: Quando ho un'idea, passo molto tempo a rimuginarci sopra e poi abbozzo la storia prima di scriverla. Mentre scrivo per un po' di tempo verifico che la storia mi soddisfi, faccio ogni genere di modifica, e poi mando tutto al mio editor che fa lo stesso.

9- A cosa stai lavorando adesso?
Amanda: In questo momento sto lavorando al secondo libro della Serie Waterson, Lullaby. Il primo libro dovrebbe essere disponibile quest'autunno.

   

20 gennaio 2012

Esce oggi: SWITCHED di Amanda Hocking

Abbiamo parlato del fenomeno Amanda da poco, e finalmente il gran giorno è arrivato. Oggi potremo stringere tra le mani Switched il Segreto del Regno Perduto, il primo titolo della trilogia Trylle.

Amanda Hocking ha ventisette anni, vive in Minnesota e non aveva mai venduto un solo libro prima del 15 aprile 2010, fino ad allora i suoi romanzi erano stati rifiutati da tutti gli editori americani. Poi li ha pubblicati su Amazon e ha ottenuto un successo senza precedenti, arrivando a vendere oltre due milioni di copie e attirando l’attenzione della St. Martin's Press che le ha offerto un contratto milionario.
I suoi romanzi sono stati definiti un vero e proprio fenomeno del "self-publishing", e secondo il The Observer Amanda è «l'esempio più spettacolare di un'autrice che nel mondo digitale ha trovato una miniera d'oro».
I suoi libri verranno tradotti in 30 paesi. I diritti della saga Trylle sono stati già opzionati da Terri Tatchell, sceneggiatrice di District 9, per la trasposizione su schermo.


Ma veniamo al libro!


SWITCHED
IL SEGREO DEL REGNO PERDUTO
di Amanda Hocking


Traduzione Silvia Pellegrini
Fazi Editore dal 20/01/2012
Collana Lain
Pagine 334
Prezzo: € 12,00

Trama: Wendy Everly sa di essere diversa dalle altre ragazze, ha scoperto di possedere un potere oscuro che le permette di influenzare le decisioni altrui, un potere segreto che non può rivelare a nessuno. La scuola della piccola cittadina di provincia in cui si è trasferita con la famiglia, le sta stretta, il rapporto con la madre è conflittuale, tutto sembra insopportabile finché una notte si presenta alla finestra della sua stanza il misterioso e affascinante Finn, da poco in città. L'arrivo di Finn sconvolge il mondo di Wendy. Questo strano ragazzo possiede la chiave de suo passato e le risposte sui suoi poteri e rappresenta la porta d'accesso a un luogo che Wendy non avrebbe mai immaginato potesse esistere.




La Critica
«I suoi romanzi pieni di troll, goblin e favole,
che inchiodano il lettore alla pagina,
hanno generato nel mercato editoriale quel tipo di eccitazione
che non vedevamo dalle serie di Stephenie Meyer e di J.K.Rowling».
The New York Times

«Forse non conoscete ancora il suo nome,
ma Amanda Hocking è la stella nascente dell'editoria digitale».
Usa Today

Amanda Hocking vive in Minnesota con il suo migliore amico. Scrive romanzi da quando ha 6 anni. Da sempre amante della comunicazione in rete, aggiorna costantemente i suoi seguitissimi profili social: 
twitter (@amanda_hocking)
facebook 
(/www.facebook.com/amandahockingfans
e il suo blog ufficiale 
(http://amandahocking.blogspot.com)

Amanda Hocking sarà in Italia alla fine di gennaio per promuovere l'uscita di Switched e della trilogia Trylle.


23 GENNAIO - APERITIVO VENEZIA
25 GENNAIO - APERITIVO MILANO
28 GENNAIO - LIBRERIA MONDADORI ROMA (P.zza Cola di Rienzo, 81)

   

Trylle Trilogy:
1. Switched (autopubblicato nel 2010, con la St. Martin's nel 2012)
Switched il Segreto del Regno Perduto - 20 Gennaio 2012 per Fazi

2. Torn ((autopubblicato 2010, con la St. Martin's nel 2012)
3. Ascend ((autopubblicato 2011, con la St. Martin's nel 2012)

Restate sintonizzati, l'anno nuovo riserverà tante sorprese!