18 febbraio 2012

Anteprima, IO NON SONO UN SERIAL KILLER di Dan Wells

Esci il 24 Febbraio il romanzo d'esordio di Dan Wells, un libro da non perdere soprattutto per gli amanti della serie Dexter. Stanchi dei soliti protagonisti che vestono i panni dei buoni? Dan Wells vi offre l'alternativa...

IO NON SONO UN SERIAL KILLER
di Dan Wells
Fazi Editore
Collana Le Vele
Pagine 286
Prezzo € 16,00

Trama: John Wayne Cleaver è, per sua stessa ammissione, un ragazzo potenzialmente pericoloso. Giudicate voi stessi: un ragazzo che passa il suo tempo dentro casa – un vero sociopatico-, che vive tra i cadaveri dell'obitorio locale, amministrato dalla madre e dalla zia, che ha una tendenza a uccidere gli animali e da quando è piccolo nutre un’ossessione per gli assassini seriali. Visto così, il suo destino è segnato. Ma consapevole di questa sua propensione e non molto eccitato all'idea di diventare un serial killer, John ha deciso di parlare con uno psicologo e di seguire alcune regole precise: avere solo pensieri positivi verso le persone che lo circondano; non avvicinarsi agli animali; evitare le scene dei crimini. Ma questo ultimo proposito diventa molto difficile da rispettare quando, proprio vicino casa, vengono ritrovati dei corpi atrocemente mutilati. Stavolta il suo demone interiore è costretto ad uscire allo scoperto, sulle tracce di quel mostro che, là fuori, sta lanciando una sfida che non è più possibile respingere.

La Critica

«Per i fan della serie tv Dexter: benvenuti in questo avvincente romanzo d'esordio. Il ritratto magistrale di un protagonista assolutamente unico».
Publishers weekly

«Il debutto di Wells è un gioiello di sanguinosa bravura».
Kirkus

L'Autore:
Dan Wells è nato nel 1977 e vive nella città di Orem, Utah. Io non sono un serial killer è il suo romanzo d'esordio, primo di una trilogia, con il quale è stato finalista del Premio John Campbell come miglior nuovo scrittore.

IN MY MAILBOX #19


Causa settimana infernale di lavoro, leggasi "da dimenticare", non ho finito tutti i libri che avevo sul comodino, ma so già che questo week end sarà mooolto produttivo, leggasi "mi rintano in casa e guai a chi mi disturba", e finirò diverse cose... così potrò iniziare a pianificare le mie prossime letture tra cui ci sarà sicuramente Metro 2033 evvai di postapocalittico!
Ma veniamo a noi. Un grazie enorme alla Leggereditore 1) per avermi mandato questo libro 2) per averlo pubblicato, perchè solo chi mi conosce sa quanto aspettassi quest'autrice! Era uscito un suo romanzo nel lontano 1991, Un Fiore nella Polvere (QUI la mia recensione) titolo che ho A-DO-RA-TO. Capirete quindi quanto desiderassi leggere altro di un'autrice che in America è perennemente in vetta alle classifiche. Un ennesimo grazie quindi per IL GIOCO DELLA SEDUZIONE che apre la mitica serie dei Chicago Stars! E a breve la recensione ^^


Il Gioco della Seduzione
di Susan Elizabeth Phillips
Leggereditore, 09/02/2012
Edizione rilegata
Pagine: 454
Prezzo € 10

Trama: Quando gli opposti, non solo si attraggono, ma divengono inseparabili...
Cosa ci fa una donna che stravede per le scarpe, le borse di alta moda e le acconciature all'ultimo grido, al vertice di una delle aziende più prestigiose della città?
Chicago non è pronta per l’affascinante e capricciosa Phoebe Somerville, tuttavia quando il padre le consegna le redini della squadra di rugby della famiglia, tutti, lei compresa, dovranno farsene una ragione. Lei è un vero tornado, ma è possibile che una semplice donna riesca a creare un tale scompiglio in città?
Nessuno pensa che Phoebe riuscirà a risollevare le sorti della squadra, né tantomeno a far capitolare Dan Calebow, il fascinoso allenatore. Ma si sa che spesso la prima impressione è quella meno affidabile...
Lavorando fianco a fianco, i due comprenderanno che il gioco della seduzione è l'unico per cui vale la pena rischiare tutto, anche a costo di imbattersi in guai molto più seri di quanto abbiano previsto. E che forse è giunto il momento di far cadere quel velo di imperturbabile perfezione dietro il quale entrambi si nascondono.


***


E poi mi hanno prestato Green di Kerstin Gier che dubito farà fissa dimora sul mio comodino molto a lungo... questa trilogia è sicuramente una delle più belle e riuscite nel panorama young adult!
Alla prossima!

[N.B. "In my Mailbox" è una rubrica ideata da Kristi di "The Story Siren"]

16 febbraio 2012

Recensione, Andrà Tutto Bene di Stefano Iannaccone

Eccomi qui, con una recensione fresca fresca di un romanzo diverso dal solito! E' un libro che nasce per intrattenere con simpatia e far riflettere con ironia, e devo dire che ci riesce!

Andrà Tutto Bene
di Stefano Iannaccone
La Bottega delle Parole, 2011
Pagine 151
Prezzo: € 10,00



Trama: Le incertezze della vita universitaria. Le prospettive di un lavoro precario. L’ansia verso l'instabilità sentimentale.
Queste le tematiche di un libro di grande attualità, di un romanzo giovane e appassionante che diventa la voce di una generazione, la nostra generazione indefinita e tormentata, in equilibrio precario tra la paura e l’ansia tipiche di chi pensa al suo futuro mentre cerca di riappropriarsi di un presente che gli sembra spento e svanito.
Marco è un aspirante giornalista che, arrivato quasi al termine del suo percorso universitario, spera un giorno di diventare scrittore. Sullo sfondo di una Roma dalle mille possibilità cerca di realizzare il suo sogno. Intorno a lui ruotano amici, serate universitarie, momenti di divertimento e, contemporaneamente, in lui fremono ideali e si delineano progetti da realizzare, come in qualsiasi romantica illusione giovanile. Ma poi, qualcosa si rompe, tutto diventa oscuro e per Marco ogni cosa perde il suo senso. Dietro questo tormento l’enigmatica Fabiana, con la sua difficile storia familiare, cameriera per sopravvivenza, pittrice per passione, una passione che la porta a dipingere anche solo con gli occhi la realtà che la circonda quotidianamente.
Giovani sognatori, tanto diversi quanto uguali, si incontrano e intrecciano le loro storie dando a questo libro un positivo senso di speranza e fiducia perché in fondo tutti ancora sperano che…andrà tutto bene!

Nota: Vi ricordo che i commenti rilasciati a questo post, saranno visibili anche nella pagina del sito dedicata alla recensione.

14 febbraio 2012

Voglio... anzi vorrei! #2

Post dedicato ai libri 
che vorrei venissero pubblicati i Italia

Ho voglia di viaggi nel tempo... non ci posso fare niente, è un genere che mi crea assuefazione...
In Italia non è che ne escano proprio tanti, e ovviamente a me l'occhio cade sempre sui romanzi che non sono ancora stati pubblicati...
Vediamo quali libri vorrei che fossero presi in considerazione da qualche casa editrice.


THE COFFEE SHOP
di Lauren Hunter

Trama (non copiare please):
Quando Derrick Sloane conosce Annie Maddock e si innamora perdutamente di lei, è convinto di avere finalmente trovato la ragazza dei suoi sogni. Solo che in effetti il suo era solo un sogno...
Si alza, esce, va al primo bar che trova e vede Annie... nello stesso tavolo del suo sogno. Capisce allora che quello che nell suo sogno aveva visto il suo futuro, ma un piccolo errore altererà tutto. E più Derrick cercherà di sistemare le cose, più queste peggioreranno...



DUSTIN TIME
di June Kramin

Trama (non copiare, please):
Kaitlyn è fondamentalmente soddisfatta della sua vita, ma una cosa non va... il suo fidanzato è molto più giovane di lei e questa cosa cozza da morire con la sua voglia di avere un figlio. Dustin non potrebbe essere un buon padre... Improvvisamente però succede qualcosa di strano che la mette di fronte a dei bivi e a delle scelte e la farà scendere a patto coi suoi sentimenti. Degli sbalzi temporali la porteranno indietro nel tempo a rivivere i suoi compleanni, e neanche a dirlo, il tutto si percuoterà sul suo presente...

Case Editrici???!!! Siete in ascolto??!!!

Cosa mi sono perso... #2


Cosa mi sono perso... ma posso sempre rimediare.
Un romanzo agli ottimi ratings all'estero e anche in Italia (peccato che non ne abbia sentito parlare tantissimo) è Cercando Alaska di John Green. Stendiamo un velo pietoso sulla copertina italiana e scopriamo la trama.

Miles Halter, sedici anni, colto e introverso, comincia a frequentare un'esclusiva prep school dell'Alabama. Qui lega subito con Chip, povero e brillantissimo, ammesso alla scuola grazie a una borsa di studio, e con Alaska Young, divertente, sexy, attraente, avventurosa studentessa di cui tutti sono innamorati. Insieme bevono, fumano, stanno svegli la notte e inventano scherzi brillanti e complicati. Ma Miles non ci mette molto a capire che Alaska è infelice. e quando lei muore schiantandosi in auto vuole sapere perché. È stato davvero un incidente? O Alaska ha cercato la morte? 

   

Qualcuno l'ha letto e pensa sia bello come dicono?

Sicuramente l'autore è molto apprezzato, ultimamente in tanti hanno parlato di Will ti presento Will (scritto con David Levithan), e in Italia sono arrivati altri titoli come: Teorema Catherine e Città di Carta. Ma deduco che nessuno ha avuto il successo di Cercando Alaska.

Anteprima, L'ULTIMA CASA A SINISTRA di Unni Lindell

Esce il 16 Febbraio un grande thriller ambientato nella Norvegia più violenta, firmato da un'autrice da 3 milioni di copie...

L'ULTIMA CASA A SINISTRA
di Unni Lindell
Newton Compton
Prezzo € 9,90
Pagine 384

Trama: Britt Else Buberg, una donna sola e apparentemente senza legami, in un giorno di luglio cade dal sesto piano di un palazzo alla periferia di Oslo. La vittima ha il profilo psicologico della suicida, eppure nessuno crede che le cose siano andate così: né la sua unica amica, un’anziana donna che abita nella vicina casa di riposo, né la polizia norvegese.
Poco tempo dopo, da un camping alle porte della città scompare la giovane Lilly Rudeck, una lavoratrice stagionale di nazionalità polacca, che viveva in una baracca sulla spiaggia. Gli investigatori sanno che a gestire il campeggio è un vicino di Britt. Ma questo è sufficiente a chiudere i due casi e a stabilire un collegamento tra Lilly e la Buberg? Per Cato Isaksen e la collega Marian Dahle l’esito delle indagini non può essere così scontato. E infatti la faccenda si complica quando si scoprirà che nello stesso camping è stata violentata e uccisa un’altra ragazza, stranamente somigliante a Lilly. Ma quel delitto è avvenuto molti anni prima, nel 1972…

La Critica

«Un successo internazionale che ha catapultato la norvegese Unni Lindell nel novero delle voci più intense e raffinate del parterre scandinavo.»
Il Sole 24 Ore

«Il punto di forza della Lindell è la sua capacità di creare una trama complessa, che si avvolge nelle sue spirali senza farti intravedere la fine.»
Dagbladet

«Unni Lindell offre al suo vasto pubblico un’altra lettura elettrizzante.»
Tønsbergs blad

«La Lindell è bravissima nei dialoghi e ha una straordinaria capacità di rappresentare la paura e l’angoscia, al punto da trascinare il lettore nella stanza degli orrori.»
VG

«Unni Lindell ha colpito ancora.»
Bergensavisen

Anteprima, 7 IL NUMERO MALEDETTO di Barnabas Miller e Jordan Orlando

Esce il 23 febbraio 7 IL NUMERO MALEDETTO di Barnabas Miller e Jordan Orlando

Rivivere la propria morte è terribile.

Scoprire chi è il nostro assassino, insopportabile.

7 persone, 7 sospetti, 7 segreti, 7 buoni motivi per uccidere...

7 il Numero Maledetto (7 Solus)
Newton Compton
Prezzo: 9,90
Pagine  320

Trama: Mary Shayne desiderava che il suo diciassettesimo compleanno fosse speciale, un evento da ricordare, ma di certo non immaginava che si sarebbe svegliata nuda, nel letto di un negozio di mobili, con i postumi di una terribile e inspiegabile sbronza. E la giornata prosegue nel peggiore dei modi: a scuola nessuno le fa gli auguri, né le sue migliori amiche, Amy e Joon, né il suo ragazzo, Trick, che anzi la lascia. Con il trascorrere delle ore, Mary si convince sempre di più che qualcuno sta tramando contro di lei, e i fatti le danno ragione: prima della fine della giornata viene uccisa a sangue freddo.
Ma la morte non è che l’inizio di una nuova odissea. Mary si ritrova intrappolata in uno strano limbo, costretta a rivivere il giorno della propria morte attraverso gli occhi delle sette persone che le erano più vicine, ognuna delle quali – scoprirà con sgomento – aveva più di una ragione per odiarla. Ma chi di loro l’ha uccisa? E perché? Per scoprirlo e cercare di cambiare il corso degli eventi, Mary dovrà fare i conti con i dolorosi misteri e gli inconfessabili segreti che si nascondono sotto la patina dorata del suo mondo perfetto.


Finalista al Premio Edgar Allan Poe come miglior romanzo

«Un thriller intelligente, carico di suspence, che combina omicidio, vendetta e una terribile maledizione egiziana… e tiene con il fiato sospeso fino alla fine.»
Booklist