Avendo parlato di Erica Spindler nel post della settimana scorsa qualcuna di voi si è incuriosita e mi ha scritto addirittura in privato per avere qualche informazione in più. Be' niente mi fa più felice che chiacchierare di libri e così ho pensato bene di passare subito allo scaffale di questa autrice e di dedicarle il tour di oggi!
|  | 
| la foto fa schifo lo so -_- | 
I libri della Spindler sono nella libreria della zona giorno al momento  (spostamento obbligato per far fronte sempre all'
imbiancatura operation :P), ma torneranno in sala, anche perché qui tengo solo i classici e i testi da consultazione.
Tanto per farvi capire di che tipo di autrice stiamo parlando posso solo dirvi che per poterla apprezzare dovete amare il romance nel senso più ampio del termine, ma se amate i classici romanzi 
da favola forse dovreste evitarla. 
Qui, più che le favole, le sue protagoniste vivono dei veri e propri incubi, ma c'è sempre la fase di riscatto e il lieto fine, ovviamente molto, ma molto sofferto e difficile da raggiungere. Ecco, se vi piace questo tipo di storia la Spindler per voi sarà perfetta, almeno per quello che riguarda la sua produzione "romantica".
Col tempo l'autrice è approdata al thriller, cosa che ho trovato molto naturale dal momento che è bravissima nel tracciare profili psicologici dettagliatissimi e nel portare a galla le perversioni più oscure dell'essere umano, ma per quanto libri come 
Collezionista di Anime e 
Sette siamo piacevoli, non mi hanno incantata.
Oggi comunque parliamo dei suoi romanzi rosa e romantic suspense e per integrare al meglio il post ho aggiunto i commenti che erano stati rilasciati anni fa sul sito (rimossi poi dal gestore 
brutto e cattivo che diventò a pagamento ;_;), un accenno della trama e qualche considerazione personale.

 
Gloria: Hope 
                è una ragazzina di 14 anni che è cresciuta con un solo peccato: 
                essere figlia di una donna che gestisce 
                una casa di tolleranza. Hope vive nel disgusto e quando la madre, 
                che l'ama sopra ogni cosa, le offre la possibilità di andare a 
                studiare in un college a lei non sembra vero; desidera solo togliersi 
                quel senso di sporco che si sente addosso da quando è nata. E 
                così se ne va, decisa a rifarsi una vita e a tagliare i ponti 
                con il passato. Si sposa con un uomo ricco, irreprensibile e illustre, 
                ma quando nasce la loro prima bambina, Hope, cade nella disperazione. 
                Lei voleva un maschio, non una bella bambina che avrebbe attirato 
                gli sguardi lussuriosi degli uomini, non una bambina che un giorno 
                avrebbe rappresentato il Peccato. Decide infine che quella piccola 
                creatura sarà la sua vittoria o la sua sconfitta..... era stata 
                messa alla prova e avrebbe vinto, plasmando la figlia e trasformandola 
                in un modello di virtù morale. Sarebbe stata la sua Gloria. 
                
Gli anni passano, Gloria cresce, e in scena entra un altro personaggio: 
                Santos, un ragazzino di 15 anni che è cresciuto in uno dei quartieri 
                più poveri di New Orleans. Uno di quei quartieri dove le persone 
                sono giudicate per quello che fanno e non per quello che sono. 
                La madre di Santos lavora come spogliarellista (...e non solo -_-) 
                in un locale notturno, ma per lui è la migliore persona del mondo: 
                amorevole, affettuosa, coraggiosa. Un giorno però la vita di Santos 
                viene stravolta. Sua madre viene brutalmente assassinata e lui 
                si ritrova solo al mondo.... finché non incontra Gloria..
E da qui decolla il romanzo... un romanzo che unisce tanti elementi, perchè è vero che 
                la componente romantica è ben presente, ma c'è anche molto di più, come un'analisi 
                approfondita dei personaggi e della loro psicologia a volte così 
                perversa e contorta da lasciare a bocca aperta, oltre che una trama costellata 
                da piccoli e grandi drammi che impediscono di sospendere la lettura.
Gloria è stato il mio primo romanzo della Spindler ed è stato un vero colpo di fulmine! 
Voto: 
★★★★ ½
Farfalle: La vita di Skye, la protagonista non è semplice e quando finalmente incontra un uomo che sembra poterla amare incondizionatamente è felice: forse le cose si stanno sistemando, forse anche lei avrà il suo lieto fine. Ma Griffen è ben lontano da essere un Principe Azzurro e il vero amore è più vicino e irraggiungibile di quanto non sembri...
Un altro libro consigliatissimo. Mamma mia ho ancora una scena in 
particolare davanti agli occhi, eppure sono passati anni e anni da 
quando l'ho letto... Come spesso accade con la Spindler molte cose sono 
prevedibili, ma il bello è che sono 
volutamente prevedibili e a volte ci si ritrova a leggere per vedere fino a che 
punto l'autrice può arrivare.
Nonostante i momenti forti ce ne sono altrettanto di teneressimi e commoventi come la parte iniziale ambientata al Luna Park. 
Da leggere. 
Voto:  ★★★★ ½
I Sogni di Red: Romanzo bellissimo. Come in altri suoi titoli la Spindler usa uno dei miei schemi preferiti, quello in cui i protagonisti si conoscono e per una serie di sfortunati eventi si separano per poi ritrovarsi anni dopo. Red è una protagonista che conosce il buio, ma saprà inseguire la luce, una ragazzina cresciuta da due genitori incapaci di proteggerla che troverà la forza di camminare da sola. Forse non subito... forse non da sola... ma ce la farà. Un percorso complesso e costellato dalle delusioni, capace di commuovere e di far innamorare    
 
.
Un libro che tutte le amanti del romance contemporaneo dovrebbero recuperare: Red e Jack dovete conoscerli!
Voto:  
★★★★ 
Questo romanzo mi ha stupita! Bellissimo! La Spindler entra nella 
            sfera personale dei suoi personaggi, ne coglie le forze e le debolezze 
            e te le fa vivere all'ennesima potenza!
Nana [06/08/2006]
Bello, bello, bello.... non mi stancherò mai di ripeterlo!!! E' il 
            primo romanzo di questa autrice che leggo e devo dire che ne sono 
            rimasta entusiasta... dolce, toccante, struggente quel tanto che basta... 
            anche se alcune situazioni si presentano difficili per la protagonista, 
            l'autrice non ci fa mai cadere sul pessimismo cronico, la speranza 
            c'è sempre.... insomma da consigliare..... grazie ancora Silvia!!!!!! 
            
Roberta [31/08/2005]
Angelo Nero: La Spindler si avvicina al romantic suspense e lo fa alla grande! Protagonisti assoluti di questo romanzo Melanie May, neo poliziotta, e Connors Parks, criminologo dell'FBI. A unire le loro stade un implacabile assassino che si considera l'esecutore della giustizia divina.
Un titolo in cui la parte romantica e quella thriller si bilanciano alla grande! 
Voto:  
★★★★ 
Meraviglioso!!!!! Ho adorato Rosa Shocking e ancora di più apprezzo 
            questo thriller. L'ho letto tutto d'un fiato e come al solito Erica 
            Spindler è riuscita a stupirmi con i suoi personaggi. I sentimenti 
            sono sempre forti e portati al limite. Amore. Odio. Gelosia. Alcuni 
            personaggi rasentano la follia. Ad un certo punto ti chiedi se vuoi 
            davvero che trovino l'assassino e ti ritrovi dalla sua parte. Forse 
            non è così difficile dare un volto all'assassino, forse alcune cose 
            te le aspetti così come sono, ma i colpi di scena non mancano e ti 
            cattura completamente. Ora ho un unico dispiacere, averlo finito e 
            non possederne una copia... 
Simo [20/08/2004]   
Rosa Shocking: 
Consigliato senza riserve. Probabilmente non sarebbe corretto consigliarlo come 
thriller, perché l'assassino è palese, ma è proprio interessante la 
spirale che si viene a creare e che ti fagocita. La psicologia dei 
personaggi è resa al meglio e più di una volta lascia senza respiro 
scoprire fin dove la mente umana sia disposta ad arrivare 

.
Rosa Shocking è la storia di tre amiche unite da un fatto di cronaca che le ha viste protagoniste quando erano solo bambine e adesso, ormai adulte, sembra che quel passato voglia ritornare prepotentemente a sconvolgere le loro vite. L'amicizia dovrebbe sostenerle, l'amore incoraggiarle, invece anche i sentimenti più puliti e innocenti si riveleranno un'arma a doppio taglio.
Per chi ama i rapporti complessi, insani e morbosi, ma non si vuole negare l'immancabile lieto fine.
Voto:  
★★★★ 
Un bel libro! Agghiacciante nella verità che racconta. Sai 
            cosa aspettarti eppure la ricercatezza dei particolari usati, i dettagli 
            che non mancano di arricchire le scene e i personaggi distorti dalla 
            loro follia, ti tengono col fiato sospeso. Fino all'ultima pagina.
Anna Maria [05/08/2006]
Il libro mi è piaciuto veramente molto, i personaggi sono ben caratterizzati 
            e coerenti, il passaggio tra presente e passato mi è sembrato ben 
            organizzato ed avvincente; la trama mi è piaciuta ed ho apprezzato 
            il fatto che, pur essendoci colpi di scena, ti permette di ragionare 
            e tirare le tue conclusioni. Lo consiglio caldamente!!! Si legge in 
            un attimo e ti coinvolge tantissimo. 
Simo  
Ah, finalmente mi sono decisa e ho letto "Rosa Shocking" della Spindler: 
              allucinante!! Ve lo consiglio davvero! Il seme della pazzia e della 
              perversione crescono pari-pari con le parole che scivolano pagina 
              dopo pagina sotto gli occhi. Nessun personaggio è normale, ognuno 
              è sviscerato nel suo piccolo dramma familiare e personale che lo 
              plasma e lo rende irrimediabilmente diverso, ricco di mille sfaccettature, 
              impensabili vizi e anormalità. E, soprattutto, drammi che lo rendono 
              potenzialmente pericoloso per se stesso o per gli altri. La pazzia 
              fredda e ragionata che guida ogni azione e ogni passo dell'assassino 
              è agghiacciante. Ciò che viene volutamente svelato e spiegato soltanto 
              alla fine fa venire i brividi: è incredibile come l'apparente velo 
              della normalità e dell'innocenza celi le azioni e i desideri più 
              nefasti. 
Marti 

 
Il Cacciatore: Purtroppo non mi è sempre facile argomentare i singoli libri perchè sono passati davvero tanti anni e i ricordi non sono sfumati, ma proprio evaporati.
Il Cacciatore mi era piaciuto, ma evidentemente non come gli altri romanzi o adesso non sarei qui a rileggere la trama sul retro copertina xD
Okay, qualche sinapsi s'è collegata, allora... Anche in questo caso siamo in ambito romantic suspense. Kate e Richard sono una coppia praticamente perfetta e per coronare il loro sogno adottano una bambina, ma la madre e la piccola Emma entreranno nel mirino di uno spietato killer... Ricordate solo che niente è quello che sembra.
Voto: 
★★★ ½ 
Jane Deve Morire: "
Se non fosse morta, sarebbe stata in perfetta salute" Questa battuta non me la dimenticherò mai, perchè anche se detta in un momento di particolare tensione mi strappò un sorriso! Detto questo del romanzo in questione avevo fatto la recensione, quindi se vi va di sapere cosa penso nel dettaglio di 
Jane Deve Morire potete andare a leggere qui. In breve vi anticipo che è un buon titolo, non il migliore della Spindler, ma sicuramente uno dei "più" thriller pubblicati nella collana Harlequin.
 
Voto:  
★★★ ½ 
Il Grande Freddo:
Il Grande Freddo è uno degli ultimi titoli che ho letto della Spindler e devo dire che forse stavo leggermente in overdose, perchè non me lo sono goduta come gli altri 

 Capita no? Ha una buona costruzione, un interessante cliffhanger finale, ma forse dovevo disintossicarmi un po' dai suoi libri, perchè non ha rappresentato niente di nuovo sotto al sole (sono convinta però che se inizierete a scoprire l'autrice da questo titolo resterete soddisfatte).
Racconta la storia di una donna, Harlow, che si nasconde sotto uno pseudonimo per sfuggire ai rapitori che la sequestrarono quando era solo una bambina e da cui è fuggita. Oggi teme delle ritorsioni, e il timore diventa certezza quando delle donne che le somigliano iniziano a venire assassinate. Il detective Quentin Malone pensa che le cause siano altre, ma tra i due non s'instaurerà il semplice rapporto vittima/poliziotto e insieme scopriranno la verità...
 
Voto:  ★★★ 
Note finali. I libri purtroppo sono quasi tutti fuori stampa, io ho ravanato come una pazza tra le bancarelle dell'usato, ma qualche mia amica li ha letti in formato ebook quindi come ultima spiaggia si può ricorrere al reader.
Spero di aver soddisfatto la curiosità di tutte, 
 
soprattutto di chi mi aveva scritto ^^
Alla prossima!