27 agosto 2011

Nora Roberts, GHIACCIO BOLLENTE


More about Ghiaccio bollente

Titolo originale: Hot Ice
© Harlequin, 2004
Collana ichiaroscuri
Pagine: 
296

Genere: romance, avventura


Sorriso inaffidabile e cuore generoso, Doug Lord è un fascinoso campione delfurto. Per salvarsi la pelle salta sulla Mercedes di Whitney MacAllister,giovane newyorkese rampolla di un magnate del gelato, molto attraente, moltoricca e in cerca di emozioni forti. Non ci pensa due volte a seguire Doug inMadagascar, perché lì, secondo un carteggio rubato, si nascondono dei gioiellidi valore incalcolabile fra cui una collana appartenuta alla regina MariaAntonietta. E lì, in quell'isola di sogno, il ladro e l'ereditiera vivonoun'avventura indimenticabile, fitta di imprevisti, fughe, schermaglie amorose,enigmatici giochi di maschere, festeggiamenti tribali, tra figuri avvolti dimistero e scagnozzi pronti a tutto.

Recensione
http://leggiamo.altervista.org/rosa_ghiacciobollente.htm

Kerstin Gier, RED


More about Red

Titolo originale: Rubinrot
© Corbaccio 2011
Pagine:
340

Genere: young adult/ time travel/ urban fantasy

Trilogia
1- Rubinrot  - Red
2- Saphirblau - Blue
3- Smaragdgrün


Gwendolyn Sheperd è un'adolescente dei nostri giorni. Ha sedici anni e abita in una grande casa nel cuore di Londra con madre, zia, prozia, nonna, sorella, fratello e cugina. La sua è una famiglia un po' speciale, perché si tramanda un gene che permette di viaggiare nel tempo. Come se non bastasse, Gwendolyn ha pure la dote personalissima di vedere - e parlare - con gli spiriti dei morti Il primo a rendersi conto della straordinaria caratteristica ereditaria della famiglia era stato il conte di Saint Germain, un antenato vissuto nel XVIII secolo che, dopo approfonditi studi sull'argomento, aveva creato la società dei "Guardiani" votati alla custodia del segreto e del "cronografo", strumento fondamentale che permette ai viaggiatori di muoversi senza troppi rischi in altre epoche. 12 sono i viaggiatori nel tempo, aveva scoperto il conte, nati in diversi periodi storici e legati ciascuno a una pietra preziosa e a una nota musicale. L'obiettivo era di raccogliere una goccia di sangue di ciascuno di essi nel cronografo, per chiudere il cerchio e svelare così il segreto dei segreti, un mistero di cui solo lui è a conoscenza. Forse la pietra filosofale? Forse l'immortalità? Ma in che modo Gwendolyn è coinvolta, qual è il suo ruolo all'interno dei guardiani? E che cosa ha a che fare con lei l'affascinante ma freddo Gideon? E la cugina Charlotte sembra improvvisamente avercela con lei? In un susseguirsi di colpi di scena e di sorprese, di avventure e di smarrimenti, la nostra eroina scoprirà .molte cose di sé, della sua famiglia e del mistero che avvolge i guardiani del tempo. Ma molte cose restano ancora da scoprire.

Recensione
http://leggiamo.altervista.org/ragazzi_red.htm

1 agosto 2011

Carlos Ruiz Zafón, IL PALAZZO DELLA MEZZANOTTE











Titolo originale: El Palacio de la Noche
© Mondadori, 2010
Pagine: 312
Genere: narrativa / mistero

Calcutta, 1916. Una locomotiva infuocata squarcia la notte portandosi dietro un carico di morti innocenti. Sotto una pioggia scrosciante, quella stessa notte, un giovane tenente inglese sacrifica la vita per portare in salvo due gemelli neonati inseguiti da un tragico destino. Calcutta, 1932. Ben, il gemello maschio, compie sedici anni, lascia l’orfanotrofio St. Patricks e festeggia l’inizio della sua vita adulta. È anche l’ultimo giorno della Chowbar Society, un club segreto che conta sette orfani come Ben, riunitosi per anni allo scoccare della mezzanotte sotto un tetto di stelle, nella sala principale di un antico edificio in rovina, il Palazzo della Mezzanotte. I sette ragazzi sono sicuri che quella sarà la loro ultima notte insieme, ma il passato bussa alla porta di Ben: la bellissima gemella che non sapeva di avere entra nel Palazzo con una pazzesca storia da raccontare. Le braci dell’incendio di sedici anni prima ricominciano ad ardere. Per tre interminabili giorni i membri della Chowbar Society cercano di decifrare ciò che si nasconde dietro al passato di Ben e di sua sorella, mentre combattono contro un secondo terribile incendio appiccato da un’ombra misteriosa. E, quando ormai l’inferno sembra aver preso il sopravvento e il compiersi del destino inevitabile, il fuoco all’improvviso si spegne… e una candida neve scende sulle strade di Calcutta.

Carlos Ruiz Zafón, LE LUCI DI SETTEMBRE












Titolo originale: Las luces de septiembre
© Mondadori, 2011
Scritto nel 1995
Pagine: 268
Genere: narrativa / mistero

Durante l’estate del 1937 Simone Sauvelle, rimasta all’improvviso vedova, abbandona Parigi assieme ai figli, Irene e Dorian, e si trasferisce in un piccolo paese sulla costa per sfuggire agli ingenti debiti accumulati dal marito.
Trova lavoro come governante per il facoltoso fabbricante di giocattoli Lazarus Jahn in una gigantesca magione chiamata Cravenmoore, dove l’uomo vive con la moglie malata. Tutto sembra andare per il meglio. Lazarus si dimostra un uomo gradevole, tratta con riguardo Simone e i figli, a cui mostra gli strani esseri meccanici che ha creato – e che sembrano avere vita propria – mentre Irene si innamora di Ismael, il cugino di Hannah, la cuoca della casa.
Ma eventi macabri e strane apparizioni sconvolgono l’armonia di Cravenmoore: Hannah, viene trovata morta e una misteriosa ombra si impossessa della tenuta. Spetterà a Irene e Ismael lottare contro un nemico invisibile per salvare Simone e svelare l’oscuro segreto che avvolge la fabbrica dei giocattoli, un enigma che li unirà per sempre e li trascinerà nella più emozionante delle avventure in un mondo labirintico di luci e ombre.

Nota: questo romanzo chiude con Il principe della Nebbia e Il palazzo della Mezzanotte la trilogia della nebbia

Carlos Ruiz Zafón, IL PRINCIPE DELLA NEBBIA












Titolo originale: El príncipe de la niebla
© Mondadori, 2002
Scritto nel 1993
Pagine: 136
Genere: narrativa / mistero

Corre l'anno 1943; nella casa in cui si è trasferita la famiglia Carver per sfuggire alla guerra, in un piccolo paesino sulle sponde dell'Atlantico, è avvenuta la morte accidentale dei precedenti inquilini. Accidentale? Il figlio dei Carver, Max, avverte una presenza minacciosa: le sue ricerche lo porteranno sino al "Principe della nebbia", figura diabolica e ipnotica: ora sinistro pagliaccio, ora serpente marino, ora impalpabile figura di nebbia che aleggia nei vicolo oscuri del paese. Un clima di inquietudine e di mistero avvolge il protagonista e il lettore.
 

1 giugno 2011

Jack London, MARTIN EDEN

Un classivo del genere avventura, ma anche un viaggio introspettivo che potrà far riflettere.

Recensione:

31 maggio 2011

Julia Quinn, ILVERO AMORE ESISTE [7°]

Titolo originale: On the Way to the Wedding
© Mondadori
Collana I Romanzi n°810

Saga Bridgerton
1. The Duke And I - Il Duca e Io
2. The Viscount Who Loved Me - Il Visconte che mi Amava
3. An Offer From A Gentleman - La Proposta di un gentiluomo
4. Romancing Mr. Bridgerton - Un Uomo da Conquistare
5. To Sir Philip With Love - A Sir Philip, con Amore
6. When He was Wicked - Amare un Libertino
7. It's in his kiss - Tutto in un Bacio
8. On the Way to the Wedding - Il Vero Amore Esiste

Gregory Bridgerton crede nel vero amore.
Ma quando incontra Hermione Watson, la donna dei suoi sogni, scopre che lei ama un altro.
Comunque deciso a conquistarla, Greg ha un asso nella manica: lady Lucinda Abernathy, più cara amica della fanciulla, si offre di aiutarlo.
Quello che Lucy, fidanzata dall’età di dieci anni con il futuro conte di Davenport, non ha previsto è di innamorarsi perdutamente proprio del pretendente dell’amica...

Recensione:
http://leggiamo.altervista.org/rosa_ilveroamoreesiste.htm